top of page

CHI SIAMO?

L’APS Gruppo Storico Giovanna I d'Angiò nasce nell'Agosto del 2007 e si occupa

di promuovere e valorizzare

la cultura medievale legata alla storia angioina sul territorio molisano.

Le figure storiche al centro della scena angioina di Colletorto sono Giovanna I d'Angiò , Guglielmo d'Anglona e Roberto de Firmitate, scortate da un corteo di musici, sbandieratori, dame, cavalieri e giocolieri infuocati che rievocano l'arrivo della regina Giovanna I d'Angiò nel borgo medievale molisano.

La Regina Giovanna

Il personaggio della Regina Giovanna I d'Angiò, che da nome all'associazione, salì al trono all'età di 14 anni e governò fino alla sua morte provocata dai familiari.

Una volta divenuta sovrana, commissiona l'uccisione di tutti i suoi mariti

ed è stata la prima regina donna del sud Italia.

Ogni anno viene interpretata da una ragazza di 14 anni,

a simboleggiare l'età della sua ascesa al trono

XT4D0398.JPG

I nostri Sbandieratori

Il Gruppo Sbandieratori composto da sole ragazze esegue spettacoli animando le piazze cogliendo l’attenzione del visitatore. Le coreografie degli spettacoli sono eseguite in maniera singola, dove la sbandieratrice mostra tutto il su talento nell’arte dello sbandierare, di coppia e di squadra il tutto accompagnato dai tamburi e dalle chiarine.

DSC_0739.JPG
IMG_8255.jpg

I nostri Musici

Il Gruppo Musici è composto da chiarine, rullanti, tamburi imperiali e tamburi timpani.

Con i suoi ritmi, accompagna il gruppo durante i cortei e assieme al gruppo sbandieratori, esegue coreografie sceniche che coinvolgono totalmente lo spettatore creando un clima di festa.

XT4D0459.JPG

Dame e Cavalieri

I costumi degli armigeri e degli arcieri sono delle riproduzioni fedeli di armature e cotte di maglia dell’epoca medievale anche le armi e gli accessori utilizzati rispecchiano il periodo storico rievocato. Sono disposti alla fine del corteo a protezione della Regina.

©2035 by Jonah Altman. Powered and secured by Wix

bottom of page